SiteHome /
Sport /
Soccer /
Italian Serie B /
SPAL 2013
Upcoming Events
Latest Results
None Found...
06 May 22 | | Benevento |   | 1 - 2 |   | SPAL 2013 |  | Stadio Ciro Vigorito |
30 Apr 22 | | SPAL 2013 |   | 3 - 0 |   | Frosinone |  | Stadio Paolo Mazza |
25 Apr 22 | | Brescia |   | 1 - 1 |   | SPAL 2013 |  | Stadio Mario Rigamon |
18 Apr 22 | | SPAL 2013 |   | 1 - 1 |   | Crotone |  | Stadio Paolo Mazza |
09 Apr 22 | | Lecce |   | 1 - 0 |   | SPAL 2013 |  | Stadio Comunale Via |
DescriptionAvailable in:

La S.P.A.L., acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor, è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara.
Fondata come circolo religioso-culturale Ars et Labor nel 1907[3], divenne in breve tempo polisportiva, affiliando la propria sezione calcistica alla FIGC nel 1910 come Ferrara Foot-Ball Club.[4][5][6] Il ramo sportivo si separò dal circolo nel 1913 assumendo il nome Società Polisportiva Ars et Labor, con la squadra di calcio che si allineò a tale denominazione nel 1919.
È il sodalizio più prestigioso della città di appartenenza: nella sua storia ha preso parte a 24 edizioni del massimo campionato italiano, di cui 19 alla moderna Serie A a girone unico, ottenendo come miglior risultato il 5º posto al termine della stagione 1959-1960.[7] Si colloca al 23º posto nella classifica perpetua della Serie A dal 1929[8] e al 27º posto nella graduatoria della tradizione sportiva dei club calcistici italiani secondo i criteri della FIGC[9], è stata insignita dal CONI della Stella d'oro al merito sportivo nel 1974 e del Collare d'oro al merito sportivo nel 2019.[10] Nel palmarès annovera due campionati di Serie B vinti nelle stagioni 1950-1951 e 2016-2017, la Coppa Italia Serie C 1998-1999 e una Supercoppa di Lega Pro vinta nel 2016; in ambito internazionale si è aggiudicata l'ultima edizione della Coppa dell'Amicizia nel 1968. Ha inoltre raggiunto la finale della Coppa Italia 1961-1962.
Dal 1928 la squadra disputa le proprie gare interne allo stadio Paolo Mazza, ex Comunale. I suoi colori sociali sono il bianco e l'azzurro.

Team Members
Lucas Castro #19
| | 
Elio Capradossi
 
| | 
Thiago Rangel #4
| | 
Lorenzo Colombo #7
  
| |

Giovanni Crociata #14
| | 
Jaume Cuéllar #94
| | 
Marco D'Alessandro #77
| | 
Lorenzo Dickmann
| |

Salvatore Esposito
| | 
Sergio Floccari #10
| | 
Marko Janković

| | 
Riccardo Mastrilli #98
| |

Simone Missiroli #7
| | 
Luca Mora #19

| | 
Alessandro Murgia #11
| | 
Memeh Okoli
| |

Alberto Paloschi #43
| | 
Kevin Piscopo #98
| | 
Jacopo Da #60
| | 
Jacopo Segre

| |

Leonardo Sernicola
| | 
Riccardo Spaltro
| | 
Demba Thiam #22
| | 
Nenad Tomovic #40
| |

Alessandro Tripaldelli #3
 
| | 
Georgi Tunjov #96
| | 
Mirko Valdifiori #6
| | 
Mattia Valoti #8
| |

Francesco Vicari #23
| | 
Federico Zanchetta #97
| | 
Ervin Zukanovic #87
| |

= Player Contract years remaining

= Player Statistics available latest season
Stadium or Home
Stadio Paolo Mazza (formerly Stadio Comunale) is a multi-use stadium in Ferrara, Italy. It is currently used mostly for football matches and is the home ground of SPAL.
Located in the Rione Giardino, west of Ferrara within the city walls, it was built in the immediate vicinity of the area where the former playground of SPAL, Campo di Piazza d'Armi, stood since 1919. The municipal stadium of Ferrara is the fifth oldest Italian ground still in operation.
It was opened in September 1928 as Stadio Comunale, initially it had a capacity of 4,000. It assumed the current denomination in February 1982, in honour of the former president of the club Paolo Mazza, who died two months earlier.
In concomitance with the access of SPAL to Serie A, in 1951 it was subjected to a heavy restructuring that brought capacity to 25,000. Between 1960s and 1980s it was renovated again, stabilizing the number of possible spectators to 22,000 until mid-2000s.
From 2005 to 2016 the capacity was limited to 7,500 due to safety reasons and cost containment. In 2016–17, in conjunction with the club's promotion to Serie B and then to Serie A, the stadium was restructured again to match the modern needs of comfort and safety. In the summer of 2018 a further remodeling took place, in order to bring the stadium capacity from 13,135 seats to 16,134.
Trophies
Fanart



Banner
Other Links