Name
Sampdoria

Badge


User Rating

(1 users)

Next Event
Roma vs Sampdoria (02 Apr)

Head Coach

Dejan Stanković

Recent Form ➡
  L      L      D      L      W    

Established
1946 (77 years old)

Sport
Soccer

Stadium/Home
Stadio Luigi Ferraris
(36,536 Capacity)

Jersey or Equipment Clearart


Location
Genoa, Italy

Nicknames
Blucerchiati

League
Italian Serie A

Last Edit
curswine: 13/Feb/23
Site
Home / Sport / Soccer / Italian Serie A / Sampdoria (year 2009)


Upcoming Events
02 Apr 23 Roma   -  Sampdoria
08 Apr 23 Sampdoria   -  Cremonese
16 Apr 23 Lecce   -  Sampdoria
22 Apr 23 Sampdoria   -  Spezia
30 Apr 23 Fiorentina   -  Sampdoria

Latest Results
19 Mar 23 Sampdoria  3 - 1  Verona
12 Mar 23 Juventus  4 - 2  Sampdoria
05 Mar 23 Sampdoria  0 - 0  Salernitana
27 Feb 23 Lazio  1 - 0  Sampdoria
18 Feb 23 Sampdoria  1 - 2  Bologna

Description
Available in:

Unione Calcio Sampdoria is an Italian association football club based in Genoa. The club was formed in 1946 from the merger of two existing sports clubs whose roots can be traced back to the 1890s, Sampierdarenese and Andrea Doria. Sampdoria currently compete in the Italian Serie A.

Both the team name and jersey do reflect this, the first being a combination of the former names, the second incorporating the former teams' colours (blue-white and red-black) in a single design. The team's colours are blue with white, red and black hoops, hence the nickname blucerchiati ("blue-circled"). Sampdoria play at Stadio Luigi Ferraris, capacity 36,536, which it shares with Genoa's other club, Genoa Cricket and Football Club. The derby between the two teams is commonly known as the Derby della Lanterna.

Sampdoria have won the scudetto only once in their history, in the 1991 season. The club has also won the Coppa Italia four times (1985, 1988, 1989, and 1994) and one Italian Super Cup. Their biggest European success came when they won the Cup Winners' Cup in 1990. They also reached the European Cup final in 1992 only to lose against the Spanish side FC Barcelona with an 1–0 score after extra time.

Team Members
View: Thumbs Cutouts RendersSort: Positions Names Numbers



Nenad
Krsticic



Emanuele
Testardi



Andrea
Raggi



Andrea
Poli



Daniele
Gastaldello
#5


Daniele
Dessena
#27


Fabrizio
Cacciatore



Daniele
Padelli
#27


Giampaolo
Pazzini
#11


Mirko
Eramo
#32


Massimo
Volta



Bruno
Fornaroli
#9


Vasco
Regini
#13


Hugo
Campagnaro



Antonio
Cassano



Antonio
Mirante
#83

= Contract years remaining

Stadium or Home

Lo stadio comunale Luigi Ferraris è un impianto sportivo italiano che si trova a Genova. Talvolta chiamato anche Marassi, nome del quartiere genovese dove si trova ubicato, risulta essere il più antico stadio del Paese tra quelli tuttora in uso, essendo stato inaugurato nel 1911. Ha una capienza di circa 37 000 posti, anche se nel suo periodo di capacità massima era in grado di ospitarne circa 60 000.
Il Ferraris è sede degli incontri interni delle due maggiori compagini calcistiche cittadine, il Genoa e la Sampdoria. Di proprietà comunale, è dal 2016 al 2022 in gestione alla società Luigi Ferraris s.r.l., paritariamente posseduta dai due club calcistici cittadini che ne usufruiscono.
L'impianto fu sottoposto a diverse ristrutturazioni, la più importante delle quali tra il 1987 e il 1989, quando fu adeguato per ospitare incontri del campionato mondiale di calcio 1990 del quale l'Italia fu Paese organizzatore; in tale occasione divenne uno stadio completamente coperto e, per permettere l'uso della struttura in maniera continuativa, non esistendo in città altri impianti idonei a sostenere l'affluenza, singole sezioni della stessa furono demolite e ricostruite a turno onde avere sempre settori agibili.
A livello internazionale ha ospitato numerosi incontri della nazionale italiana di calcio e talora anche di quella di rugby, nonché alcuni concerti musicali.

Fanart



Banner


Other Links

Facebook

Twitter

Website

Instagram

Youtube