19 Apr | Grasshoppers ![]() | - | ![]() |
21 Apr | FC Basel ![]() | - | ![]() |
21 Apr | FC Lausanne- ![]() | - | ![]() |
21 Apr | Servette ![]() | - | ![]() |
21 Apr | St. Gallen ![]() | - | ![]() |
21 Apr | Young Boys ![]() | - | ![]() |
Results | |||
13 Apr | Lucerne ![]() | 5 - 0 | ![]() |
13 Apr | FC Sion ![]() | 1 - 1 | ![]() |
13 Apr | Lugano ![]() | 1 - 1 | ![]() |
12 Apr | Yverdon Spor ![]() | 1 - 2 | ![]() |
12 Apr | Zurich ![]() | 0 - 4 | ![]() |
12 Apr | FC Winterthu ![]() | 1 - 0 | ![]() |
06 Apr | St. Gallen ![]() | 1 - 0 | ![]() |
06 Apr | FC Basel ![]() | 2 - 0 | ![]() |
06 Apr | Grasshoppers ![]() | 3 - 1 | ![]() |
05 Apr | FC Lausanne- ![]() | 2 - 0 | ![]() |
La Super League è il più alto livello professionistico del campionato svizzero di calcio, gestito dalla Swiss Football League (SFL). La denominazione ufficiale è Raiffeisen Super League, a seguito di un contratto di sponsorizzazione con l'omonima compagnia bancaria.
Dipendente a livello disciplinare dall'Associazione Svizzera di Football, la Super League (all'epoca nota come Serie A) fu inaugurata ufficialmente nel 1898, sebbene la prima edizione della massima serie del calcio svizzero risalga a un anno prima. La squadra più titolata è il Grasshoppers, vincitore di 27 titoli, nonché detentore del maggior numero di apparizioni in massima serie (115 edizioni).
La Super League occupa il 17º posto nel ranking UEFA per competizioni per club.[2]
Seasons
![]() 2024-2025 | ![]() 2023-2024 | ![]() 2022-2023 | ![]() 2021-2022 | ||||
![]() FC Basel | ![]() FC Lausanne-Spo | ![]() FC Sion | ![]() FC Winterthur | ||||
![]() Grasshoppers | ![]() Lucerne | ![]() Lugano | ![]() Servette | ||||
![]() St. Gallen | ![]() Young Boys | ![]() Yverdon Sport | ![]() Zurich | ||||
![]() | ![]() | ![]() Website |